Identificazione, composizione e finalità d’uso del dispositivo medico
La mucosa delle vie respiratorie è sensibile agli attacchi di agenti patogeni, inquinanti e sostanze irritanti ambientali, che possono penetrare nella faringe, nei bronchi e nei polmoni raggiungendo le vie respiratorie, causando infiammazione ed allergie. La capacità di creare una barriera protettiva di sostanze con proprietà mucoadesive, contribuisce
ad aumentare le difese della mucosa orofaringea.
Calma GOLA SPRAY Matt è un dispositivo medico utile per il trattamento delle irritazioni del tratto respiratorio superiore ed i sintomi comunemente associati come dolore, fastidio alla deglutizione, bruciore, secchezza, tosse e raucedine.
Meccanismo d’azione
I polisaccaridi contenuti negli estratti vegetali, in sinergia con il sodio ialuronato, formano un film mucoadesivo che esercita un'azione protettiva e una barriera in grado di limitare il contatto con agenti esterni e sostanze irritanti. Calma GOLA SPRAY è un utile coadiuvante indicato per il trattamento del mal di gola, anche associato a faringiti, in quanto esercita un effetto lenitivo sulla mucosa irritata.
Calma GOLA SPRAY è inoltre consigliato per chi è esposto ad agenti esterni offensivi quali freddo, fumo, smog e polveri.
Confezione
Flacone da 20 ml
Dosaggio e modalità d’uso
Adulti e bambini > 12 anni: 3 nebulizzazioni fino a 3 volte al giorno.
Non utilizzare al di sotto dei 12 anni.
Agitare bene prima dell'uso. Il nebulizzatore permette un dosaggio diretto e localizzato del prodotto.
Effetti collaterali
I componenti di Calma GOLA SPRAY sono generalmente ben tollerati.
Non sono noti né previsti effetti collaterali provocati dal prodotto. Se si hanno effetti collaterali inattesi, interrompere il trattamento con Calma GOLA SPRAY e consultare il medico.
Interazioni con integratori alimentari e farmaci
Alle dosi dei componenti di Calma GOLA SPRAY utilizzate nel prodotto, può esserci interazione con i farmaci cardiaci salvavita. Non assumere questo prodotto in caso di utilizzo di questi farmaci. Calma GOLA SPRAY può interferire con il metabolismo epatico dei farmaci come diuretici, antiasmatici, lassativi, calcitonina, farmaci antinfiammatori e contraccettivi orali. Consultare il medico in caso di terapie farmacologiche in atto.
Calma GOLA SPRAY contiene liquirizia che può ostacolare l’azione antipertensiva di alcuni farmaci su prescrizione. In caso di terapia con questi farmaci consultare il medico prima di assumere Calma GOLA SPRAY.
In ogni caso, è consigliabile distanziare l’assunzione di Calma GOLA SPRAY almeno 2 ore da quella di farmaci o integratori alimentari.
Puoi scaricare il foglietto illustrativo qui
Scelti per te
Ti protrebbero interessare anche questi prodotti!