Le gallette di mais sono diventate uno degli snack preferiti da chi cerca leggerezza, versatilità e praticità. Sottili, croccanti e naturalmente senza glutine, queste “fette” di cereale costituiscono un’alternativa al pane o ai cracker tradizionali.
Sul mercato esistono molte versioni, ma sullo shop di Matt.it spiccano cinque referenze che soddisfano esigenze diverse: Le Mais Bio, Le Pop Corn Bio, Le Mais Protein, Le Potatoes e Le Sottili Mais Curcuma Bio. Di seguito analizziamo ingredienti, valori nutrizionali e possibili utilizzi, così potrai capire quale galletta di mais inserire nella tua routine quotidiana.
Cos’è una galletta di mais e come si produce
Una galletta nasce dall’esplosione a caldo di chicchi di mais o farine prive di lievito: Il procedimento, simile al popping dei pop-corn, permette di ottenere un prodotto leggerissimo
Perché scegliere le gallette di mais
-
Senza glutine – ideale per chi soffre di celiachia
- Pronte all’uso – ideali a colazione, merenda o come base di finger food.
- Versatili – si abbinano a dolce e salato, dalle creme di frutta secca al guacamole.
- Controllo porzioni – la forma porzionata aiuta a non eccedere con le calorie.
Le varianti Matt a confronto
1. Le Mais Bio: la galletta “classica”
Se cerchi la semplicità assoluta, Le Mais Bio fanno per te. Due soli ingredienti (99,5 % mais bio + sale), 385 kcal per 100 g e appena 1,2 g di grassi. Ottime come sostitute del pane in un pasto leggero o come base per hummus e verdure grigliate.
2. Le Pop Corn Bio: gusto popcorn e più fibre
Stesso cereale, ma il chicco integrale regala un sapore che ricorda il cinema. Il contenuto di fibre sale a 9,2/100 g, mentre le calorie scendono a 340 kcal. Ideali per spezzare la fame con un crunch aromatico, magari abbinate a un filo di burro di arachidi
3. Le Mais Protein: quando conta l’apporto proteico
Gli sportivi ameranno questa variante. Grazie alla farina di lenticchie (63 %), fornisce 22 g di proteine e 5,5 g di fibre ogni 100 g, con un impatto calorico di 339 kcal e solo 2,2 g di grassi. Lo snack ideale post-workout o come base per avocado e fesa di tacchino.
4. Le Potatoes: mix patata + mais per chi cerca varietà
Uniscono patata disidratata (33 %), farina di mais (30 %) e farina di riso, offrendo il classico crunch delle gallette con un retrogusto “chips-like”. Per 100g forniscono 379 kcal, 2,3 g di grassi e 5,3 g di fibre. Ottime da sole al posto delle patatine, ma con meno grassi e senza frittura.
5. Le Sottili Mais Curcuma Bio: sapore speziato e colori vivaci
Arricchite con curcuma (2 %), portano a tavola note speziate e un bel giallo dorato. Le calorie (385 kcal per 100g) e i grassi (2,1 g per 100g) restano bassi, mentre le proteine salgono a 7,8 g per 100g. Perfette per aperitivi healthy con hummus di ceci o tzatziki vegetale.
Come inserire le gallette di mais nella tua giornata
- Colazione smart – spalma ricotta o yogurt greco e aggiungi frutta a pezzetti per una colazione equilibrata
- Snack salva-tempo – mangia due gallette Mais Bio con un po’ di crema di frutta secca
-
Pre-allenamento – una galletta Mais Protein con banana schiacciata
- Pranzo fuori casa – sostituisci il pane con alcune gallette Pop Corn Bio, abbinate a insalata di legumi e avocado:
- Apericena – usa Le Sottili Mais Curcuma come base per mini-bruschette di pomodorini e basilico, oppure per hummus di barbabietola. Il colore farà scena senza appesantire.
Domande frequenti sulle gallette di mais
Le gallette di mais fanno ingrassare?
No, purché inserite in un contesto calorico equilibrato.
Sono adatte ai celiaci?
Sì, tutte le varianti Matt sono senza glutine. Attenzione soltanto a contaminazioni casalinghe se le abbini ad alimenti contenenti glutine.
Posso mangiarle in dieta proteica?
Le Mais Protein sono state pensate proprio per diete ad alto tenore di proteine: una galletta contiene 1,3g di proteine.
Qual è la porzione consigliata?
Dipende dal fabbisogno energetico e dallo stile di vita individuale.
Conclusione
Le gallette di mais non sono tutte uguali: cambiando farine, mix proteici o spezie come la curcuma, il loro profilo nutrizionale varia sensibilmente. Che tu voglia ridurre i grassi, aumentare le fibre o potenziare le proteine, sul sito Matt trovi la risposta più adatta. Provale in colazione, come base croccante per i tuoi topping preferiti o per rendere un aperitivo più leggero senza rinunciare al gusto.